Rivestimenti superficiali in PVD, le differenze e tutte le caratteristiche
Le diverse lavorazioni nell’ambito dei rivestimenti superficiali sono collocate sotto una generica macro-categoria PVD, spesso senza considerarne le differenze sostanziali.Esistono tre tipologie di applicazioni PVD che vengono effettuate per ottenere...
PVD o trattamenti galvanici?
Un occhio al futuro e alla tecnologia con il processo di cromatura a PVD (Physical Vapor Deposition). La cromatura sviluppata per sostituire il trattamento Galvanico. PVD: la tecnologia innovativa per migliorare la qualità dei prodotti La cromat...
Verniciatura a liquido: perché sceglierla?
Nel ciclo di produzione la scelta della tecnica di verniciatura è importantissima. Quando si deve definire a quale partner affidarsi è necessario comprendere come sarà gestita la fase di verniciatura. Innanzitutto la verniciatura si “divide...